Troviamo la spiegazione del processo di rettifica proprio nel significato del termine “rettificare”: questa parola indica infatti le operazioni di rendere diritto ciò che non lo è. In meccanica, quindi, il termine “rettificare” fa riferimento a tutte quelle lavorazioni finalizzate a spianare una superficie.
La rettifica , infatti, serve a portare una qualsiasi superficie nello stato ottimale di progetto, rimuovendo tutti i residui di materiale in eccesso, e garantendo un alto grado di finitura.
E questo grazie all’azione abrasiva esercitata da una mola e alla sua velocità di rotazione, che le permette di asportare materiale dalla superficie con una notevole precisione. Grazie a queste sue caratteristiche, viene utilizzata in ogni applicazione dove la precisione degli accoppiamenti degli elementi è fondamentale.
Eseguiamo lavorazioni di rettifica a disegno, in piccola serie, su piano di lavoro magnetico 900x500mm.
Rettifichiamo ogni tipo di lega escluso alluminio e acciaio inox.
Durante e dopo la fase di rettifica i pezzi vengono controllati nella sala metrologica.