La carteggiatura è una procedura che prevede lo sfregamento di una superficie mediante una carta abrasiva, con lo scopo di levigarla e prepararla a successive lavorazioni o applicazioni. Questa lavorazione, oltre a levigare la superficie metallica di un pezzo, contribuisce anche a rimuovere le bave più sottili ed eventuali dislivelli o impurità. Può essere ripetuta più volte a seconda della qualità della superficie di partenza e del risultato desiderato, in quanto la superficie metallica viene rifinita progressivamente. La carteggiatura è funzionale al corretto accoppiamento dei pezzi meccanici.
Una delle maggiori specializzazioni della Montefeltro Rettifiche è la tiratura carteggiatrici orbitali, e il materiale che maggiormente trattiamo per questo tipo di lavorazione è l’alluminio.
Le tele che utilizziamo vengono scelte in base a tipo di richiesta e di lavoro che dobbiamo realizzare e variano da una grana P. 120 a una P.320.